
permacultura
Con BARAKA puntiamo a un luogo comunitario molto vicino alla natura, indipendente e per molti aspetti autosufficiente. Un luogo di fruizione umana dedicato alla rigenerazione della terra, del suo suolo, delle sue acque, delle sue piante e animali. Un luogo in cui la guarigione avviene tra le persone e il loro ambiente naturale.
​
Scegliamo un approccio di pianificazione permaculturale e olistico per conoscere e utilizzare il territorio. Un approccio lento e attento al Paese e alla sua storia.
​
Vogliamo raccogliere la pioggia dei mesi umidi della Sardegna e conservarla per i periodi secchi, rendendola nuovamente disponibile al Paese.
​
Lavorando insieme, possiamo allestire orti e orti forestali e usarli per produrre noi stessi gran parte del nostro cibo.